
Era una vita che desideravo sperimentare
la zuppa di curry e verdure...
e siccome vi ho già postato anche una bellissima ricetta di polpettine giapponesi che secondo me potevano essere intinte perfettamente nella zuppa di curry, ho pensato di abbinarle e di accompagnare il tutto con del cous cous...
Cosi mi sono resa conto di aver abbinato 3 culture differenti in un unico piatto e la cosa mi è piaciuta davvero tanto:
Giappone- Nord Africa- India ...un connubio perfetto!!!
Ingredienti per il vegetable curry (Indiano):
2 cipolle bionde
1/2 cucchiaino di aglio
2 cucchiai di olio evo
100 ml di latte di cocco
600/700 ml di acqua
4 pomodorini piccoli
1 zucchina grande o 2 piccole
1 peperone rosso
3 carote
1 patata piccola
1 cucchiaino di currypaste rossa (facoltativo)
3 cucchiaini di curry in polvere
1/2 cucchiaino di cannella in polvere o una stecca
1 cucchiaino tra cumino e coriandolo
sale e pepe nero q.b.
Per 20/25 polpettine giapponesi Tory dango:
300 gr di polpa di tacchino tritata
100 gr di salsiccia
1 porro
1 cucchiaino di zenzero
2 cucchiai rasi di fecola di patate
2 cucchiai di latte (io di soia)
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
sale q.b.
Preparazione:
-Prendere una capace padella antiaderente dai bordi piuttosto alti e versare un filo di olio evo. Farvi rosolare all'interno la cipolla tritata finché dorata e versarvi il latte di cocco. Grattuggiare una carota e la patata e versarle all'interno della padella. A parte affettare tutte le verdure, carote, zucchine, peperoni e lavare le cimette dei broccoletti. Cominciare ad aggiungere per primi i peperoni e far cuocere 5 minuti, poi aggiungere le zucchine e il broccoletto e dopo 5 minuti le carote. Aggiungere l'acqua o il brodo bollente e lasciar sobbollire a fuoco medio basso per 25/30 minuti. Nel frattempo aggiungete le spezie: il curry, la curcuma il cumino, la cannella, l'aglio, sale e pepe.
Nel frattempo che la curry soup couce prepariamo le polpettine.
-In una coppetta versiamo la carne trita e la salsiccia privata del suo budello. Su un tagliere sminuzzare finemente il porro e l'erba cipollina. Aggiungerli alla carne trita, insieme alla fecola, sale e 2 cucchiai di latte e impastare il tutto con le mani.
Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura della curry soup, inoleate le mani con un filo di olio e preparate le polpettine di 2 cm di diametro e appoggiatele direttamente nella padella antiaderente dove sta cuocendo la zuppa. Dopo qualche minuti rimestate delicatamente la zuppa affinché le polpette si cuociano su tutti i lati e si insaporiscano bene degli umori della zuppa.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti prima di servire.
Se volete potete accompagnare con del cous cous.
Preparazione:
-Prendere una capace padella antiaderente dai bordi piuttosto alti e versare un filo di olio evo. Farvi rosolare all'interno la cipolla tritata finché dorata e versarvi il latte di cocco. Grattuggiare una carota e la patata e versarle all'interno della padella. A parte affettare tutte le verdure, carote, zucchine, peperoni e lavare le cimette dei broccoletti. Cominciare ad aggiungere per primi i peperoni e far cuocere 5 minuti, poi aggiungere le zucchine e il broccoletto e dopo 5 minuti le carote. Aggiungere l'acqua o il brodo bollente e lasciar sobbollire a fuoco medio basso per 25/30 minuti. Nel frattempo aggiungete le spezie: il curry, la curcuma il cumino, la cannella, l'aglio, sale e pepe.
Nel frattempo che la curry soup couce prepariamo le polpettine.

Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura della curry soup, inoleate le mani con un filo di olio e preparate le polpettine di 2 cm di diametro e appoggiatele direttamente nella padella antiaderente dove sta cuocendo la zuppa. Dopo qualche minuti rimestate delicatamente la zuppa affinché le polpette si cuociano su tutti i lati e si insaporiscano bene degli umori della zuppa.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti prima di servire.
Se volete potete accompagnare con del cous cous.
Nessun commento:
Posta un commento
vi rispondero' il prima possibile! :)