A volte vorrei che qualcuno mi preparasse una torta... ma poi so che non ne sarei mai soddisfatta... tutti i miei compleanni in realtà sono una tragedia... adoro così tanto organizzarli agli altri e così poco festeggiare i miei...
ma la torta me la sono preparata lo stesso... anche fosse stata solo per me e me sola.
avrei voluto preparare un capolavoro... ero partita con i migliori propositi... ma mi sono arenata... sopraffatta da un po' di malinconia...
e questa torta è proprio come questa gemellina... un po' triste un po' felice, un po' bianca e un po' nera, un po' regolare e un po' incasinata... ma sicuramente buonissima!
Ingredienti:

per lo strato di gelatina ai frutti di bosco:
1 confezione da 250 gr di frutti di bosco surgelati
1 confezioni da 125 gr di mirtilli freschi
2 gr di agar agar
50 gr di zucchero
1 cm scorza di limone
per la pasta matta di Ammodomio:
4 uova separate
150 g di farina tipo"00"
150 g di fecola di patate
250 g di zucchero superfino
100 ml di acqua bollente
10 g di lievito
scorza di limone e vaniglia

acqua ai fiori di arancio diluita con acqua 1:1
per la crema:
1 l di latte di soia
4 uova
90 gr di farina
200 gr zucchero
3 gr agar agar
per decorare:
250 ml di panna montata (panna fresca montata con 1 confezione di PANNAFIX e 90 gr di zucchero al velo vanigliato)
frutti di bosco
gelatina colorata per decorare
menta fresca
briciole di avanzi di pasta matta
Procedimento:
la sera prima ho preparato lo strato di gelatina di frutti bosco.
ho messo in un pentolino i frutti di bosco surgelati, con 50 gr di zucchero e ho fatto cuocere per 15 min. o in ogni caso finché non si disfino.
Prima di spegnere ho aggiunto l'agar agar, l'ho fatto sciogliere mescolando per 1 minuto e ho spento.
Ho versato la gelatina ancora calda nel fondo dello stampo a cerniera che poi utlizzero' per la torta, affinché sia dello stesso diametro.
Ho preparato la pasta matta secondo il procedimento di Ornella, cioè sbattendo le chiare a neve e dopo qualche secondo che cominciano a gonfiarsi, unire gradatamente 125 g di zucchero. Continuare a montare fino ad ottenere una meringa bianca lucida e soda.
In un'altra ciotola montare i tuorli delle uova con la scorza di limone e la vaniglia, quindi unire lentamente l'acqua bollente. Continuare a montare fino ad ottenere una massa schiumosa e sbianchita: a questo punto unire pian, piano i restanti 125 g di zucchero montando sempre fino ad ottenere una crema molto densa e chiara (ci vorranno circa 15/20 minuti con la planetaria)
Aggiungere ai tuorli le farine miscelate al lievito e per ultimo gli albumi.
io ho usato uno stampo da 24 anche Ornella ne usa uno da 26, e con il restante impasto ho creato dei muffin che ho colorato di azzurro e che poi ho utilizzato, sbriciolandoli, per decorare il perimetro. Infornare a 180 °C per 40 minuti.
Preparare la crema pasticcera mettendo a bollire il latte con la scorza di limone,e in un altro tegame sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e lentamente il latte che nel frattempo ha raggiunto l'ebollizione. Rimettere il tegame della crema sul fuoco e portare a cottura. Poco prima di spegnere aggiungere l'agar agar e miscelare fino a completo dissolvimento.
Assemblaggio:
Tagliare la torta in 4 strati, prendere lo stampo a cerniera,appoggiarlo sul piatto finale e apporgiare dentro il primo cerchio di PanDiSpagna, bagnare leggermente con la bagna e stendere uno strato di crema. Appoggiare un altro strato di PDS e subito il cerchio di gelatina di frutti di bosco; appoggiare il terzo strato, bagnare e stendere la crema, questa volta disperdendo dei mirtilli freschi.
Appoggiare l'ultimo strato e mettere in frigo per almeno 2 ore.
Tirare fuori dal frigo, eliminare l'anello e rivestire tutta la torta di panna montata.
Decorare a piacere con frutti bosco, briciole e menta.